

Dott.ssa LUCIA LASTRUCCI
Psicologa Psicoterapeuta
Casalecchio di Reno Bologna
Mediazione Familiare
Orientamento
Sistemico Relazionale
PSICOTERAPIA COPPIA :
La terapia di coppia ad indirizzo sistemico relazionale ha come obiettivo il miglioramento della relazione attraverso la scoperta di nuovi modi di stare insieme.
Lo scopo non è il ritorno alla situazione precedente la crisi, ma la ricerca di un nuovo equilibrio e di una modalità più matura e consapevole di conoscersi, incontrarsi, condividere le qualità ed accettare le debolezze l’uno dell’altro.
Molti possono essere i motivi per cui una coppia attraversa un periodo difficile; persino coppie sposate da decenni possono essere indotte a porre fine ad un rapporto che da tutti è invece considerato “solido”.
I momenti di difficoltà sono spesso legati ai grandi cambiamenti: nascita del primo figlio, lutti, licenziamento o problemi a lavoro, cambio di residenza.....;
Ma volte può essere il tradimento a incrinare la serenità e la fiducia reciproca, oppure l’ingerenza delle famiglie di origine
A volte possiamo vivere anche momenti di difficoltà individuale, depressione, ansia, senso di infelicità, che si ripercuotono sulla coppia.
Quando le difficoltà sono percepite come intollerabili ed ingestibili e la conflittualità è molto alta, il terapeuta può aiutare.
Dopo un’iniziale consulenza, cioè dopo alcuni incontri di valutazione della situazione e di chiarimento per la coppia sul tipo di percorso che si andrà a intraprendere, coppia e terapeuta concordano gli obiettivi, i tempi e i momenti di verifica.
Un percorso di coppia offre alle persone la possibilità di comprendere le dinamiche relazionali e della comunicazione che caratterizzano la loro unione e che spesso sono alla base dei loro conflitti. Attraverso un lavoro congiunto la coppia può raggiungere un buon livello di conoscenza reciproca ed accedere a nuovi punti di vista per superare le situazioni di stallo ed aumentare la soddisfazione reciproca.
In altri casi, il percorso IN COPPIA può aiutare a raggiungere livelli di consapevolezza maggiori e sostenere i coniugi nella difficile scelta della separazione.
La Terapia Sistemica di Coppia può essere utile in molti casi, come ad esempio:
- quando nel quotidiano ci sono solo litigi e conflitti
- quando nella coppia c’è violenza fisica e verbale
- quando il rapporto si appiattisce e non ci sono più intimità fisica e sessualità
- quando uno dei due partner o entrambi pensano alla separazione
- quando un partner si sente oppresso e non considerato
- quando un partner ha problemi di ansia, depressione, disturbi di personalità........
- quando i partner desiderano più intimità e una relazione più intensa
- quando fattori esterni diventano problemi nella relazione
- quando ci sono problemi inerenti la genitorialità
..........................